Il trasporto marittimo avrà un ruolo centrale nel favorire la diffusione a livello globale dei combustibili green, in primo luogo quelli derivati dall’idrogeno, e gli imprenditori del settore, consapevoli delle loro responsabilità, sono pronti ad investire....
Dopo Kazakistan e Namibia, è la volta dell’Egitto di diventare un partner dell’Unione Europea nello sviluppo di una futura value chain globale dell’idrogeno verde....
L’idrogeno pulito, di origine rinnovabile, inizierà ad essere competitivo anche senza incentivi pubblici già a partire dal 2025, in alcune location e per determinate applicazioni....
Si avvicina la fase di effettiva implementazione per l’esenzione dal pagamento degli oneri di rete prevista per l’utilizzo di energia rinnovabile destinata ad alimentare impianti di elettrolisi, con la delibera dell’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) che...
Si è concluso oggi il workshop promosso ed organizzato da Sae Naples, Stems e Kohler dedicato ai combustibili alterativi per la decarbonizzazione dei mezzi di trasporto....
Il MIT ha pubblicato il decreto direttoriale attuativo del decreto ministeriale n. 198/2022 (link), relativo alla sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto ferroviario....
il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato poi nella serata di ieri il decreto direttoriale di attuazione della misura per la realizzazione di 40 stazioni di rifornimento a base di idrogeno rinnovabile per il trasporto stradale....
L’Arera ha reso note le modalità per l’ottenimento delle agevolazioni in tema di energia elettrica da fonti rinnovabili prelevata da impianti di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde....