La proposta progettuale prevede lo sviluppo di un nuovo prodotto finalizzato ad eliminare la produzione di inquinanti durante la marcia autonoma di filobus. Il prodotto innovativo che si intende sviluppare consiste in power unit che potranno essere installate in sostituzione dei gruppi elettrogeni con motore alternativo a combustione interna che, attualmente, equipaggiano i filobus delle aziende di trasporto pubblico che circolano nei centri urbani.
Tali nuovi prodotti hanno elevate potenzialità di business; si consideri, ad esempio, che solo nelle città di Napoli e Roma, sono in servizio circa 180 veicoli con profili di servizio con marcia autonoma superiore a 4 ore. Il costo di riconversione di un filobus con le power unit sarà sicuramente competitivo rispetto all’acquisto di nuovi veicoli a emissioni zero.
Le configurazioni delle power unit saranno idonee a garantire la marcia autonoma di 6 ore utilizzando sistemi ibridi basati sull’integrazione di fuel cell con batterie di nuova generazione.
Il progetto prevede lo sviluppo del nuovo prodotto costituito dalla power unit ibrida, lo sviluppo delle attività necessarie per integrare la power unit con i sistemi di bordo, lo sviluppo dell’infrastrutture necessarie per la caratterizzazione sperimentale del prodotto ed infine lo sviluppo delle stazioni di produzione e rifornimento di idrogeno.
A tal fine è stato costituito un partenariato con competenze diversificate ed in grado di soddisfare i requisiti di progettazione delle power unit, dell’integrazione di queste a bordo del veicolo, e delle stazioni di produzione e rifornimento di idrogeno.
Le attività di ricerca saranno rivolte alla progettazione della power unit, alla progettazione degli allestimenti necessari per l’integrazione della stessa con i sistemi di bordo, alla progettazione della stazione di rifornimento da fonte solare per garantire la produzione di idrogeno.
Tutto il processo della messa a punto del nuovo prodotto è orientato a dimostrarne le potenzialità e la convenienza in termini di risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale. L’innovazione di prodotto non deriva dallo sviluppo delle singole componenti bensì dalla loro integrazione ottimale.
Type of projects: R&D
Timing: 30 months
Budget: 10.000.000,00
Mecoser Sistemi spa
COELMO spa
SOL spa
Università della Tuscia
Università di Pisa
Italia
Via Vicinale Visconti, 77 – Naples
Altri progetti
Start
Sistemi di Trigenerazione Avanzati a Rinnovabili Termiche.
Heart
Tecnologie ad alto rendimento per accumulo di energia, ricarica veicoli elettrici e trigenerazione.
Biogen
Biocombustibili di prossima generazione e filiere di rifornimento sostenibili.
AI-PORT
Computer vision AI per ottimizzare le operazioni di logistica portuale.
HyPOTT
Hydrogen hybrid POwer unit for a 4x2 Terminal Tractor.
SPOTT
Smart Port Terminal Tractorfor AI Aided Logistics. Distretto Atena.
FC-NET
Fuel Cell technologies for international NETworks.
Internet of Things
Development of applications and technologies Internet of Things (IoT) for Smart Cities.
Tecnologie innovative
Sviluppo di tecnologie innovative per la riduzione dell’inquinamento.
Sistemi autotermici
Sviluppo di sistemi autotermici compatti per la produzione distribuita di idrogeno attraverso valorizzazione di biogas da reflui.