I porti sono essenziali per l’economia globale, fungendo da punti chiave per il commercio internazionale. L’efficienza portuale è cruciale per la fluidità delle catene di approvvigionamento.
Tuttavia, l’aumento del traffico portuale comporta sfide significative, soprattutto per mitigare l’impatto ambientale delle navi ormeggiate e dei veicoli nei terminal. La riduzione delle emissioni è una priorità per molti Paesi, con l’International Maritime Organization (IMO) che punta a zero emissioni entro il 2050.
Tra le soluzioni vi sono l’ottimizzazione delle operazioni logistiche e l’innovazione tecnologica nei porti. Un indicatore chiave di efficienza portuale è il tempo di permanenza, o dwell time, che misura quanto tempo un container rimane nel porto prima di essere trasferito.
Un dwell time elevato indica inefficienze logistiche e un impatto ambientale negativo, con un aumento delle emissioni e dell’inquinamento acustico dovuti alla congestione.
La scarsa comunicazione tra operatori portuali e aziende di trasporto contribuisce a questo problema, causando disorganizzazione, rallentamenti operativi e incidenti. La soluzione proposta introduce un sistema di geolocalizzazione e identificazione visiva, utilizzando telecamere digitali e una rete neurale convolutiva per rilevare la posizione dei trailer nel porto, registrando le informazioni sul carico e la targa dei trailer.
Questi dati sono gestiti tramite un’applicazione web, che fornisce indicazioni sui percorsi ottimali, considerando fattori come congestione e operazioni in corso. Il sistema, basato su una rete neurale con reinforcement learning, migliora nel tempo grazie al feedback, adattandosi ai cambiamenti dinamici del porto.
Questa tecnologia contribuisce a ridurre emissioni e incrementare la sicurezza, promuovendo una logistica portuale più efficiente, più sostenibile e più sicura.
Type of action: RIA
Timing: 11.10.2024 – 11.10.2025
Website: to be defined
Budget: € 324,750.00
ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE RAISE
Università degli Studi di Napoli Parthenope – UniParthenope
Atena
HyTECS
Italia
Altri progetti
HyPOTT
Hydrogen hybrid POwer unit for a 4x2 Terminal Tractor.
SPOTT
Smart Port Terminal Tractorfor AI Aided Logistics. Distretto Atena.
Calipso
Celle a combustibile innovative ad alta Potenza in Sistemi stazionari e di mobilità.
Dragon
iDruri peR lA Gestione dell’idrOgeNo
Prometeo
Produzione di idrogeno mediante calore e energia solare in elettrolizzatori a ossidi solidi ad alta temperatura.
Stand Up
Soluzioni Tecnologiche A idrogeNo heavy DUty Per la mobilità.
HySPARK
Soluzioni a idrogeno per gli aeroporti europei e le dinamiche regionali.
H2EXCELLENCE
Fuel Cells and Green Hydrogen Centers of Vocational Excellence towards affordable, secure, and sustainable energy for Europe.
ALRIGH2T
Airport-level demonstration of ground refuelling of liquid hydrogen for aviation
PROTOSTACK
PROTOSTACK – Tubular proton conducting ceramic stacks for pressurized hydrogen production.