Nell’era digitale, il settore portuale sta abbracciando sempre più le tecnologie smart per rivoluzionare la gestione delle operazioni. I “porti intelligenti” emergono come centri di innovazione, migliorando la logistica attraverso l’adozione di soluzioni avanzate come 5G, Internet of Things, Intelligenza Artificiale e guida autonoma.
L’industria marittima e portuale deve innovarsi per affrontare gli enormi volumi di traffico dei principali scali mondiali. Il ruolo cruciale dei porti nell’economia globale è evidente: oltre il 90% delle merci viene trasportato via mare, e qualsiasi interruzione può avere effetti a catena significativi.
Una delle innovazioni più recenti nei porti intelligenti è l’automazione. L’uso di veicoli intelligenti e autonomi sta riducendo i tempi di movimentazione delle merci e minimizzando gli errori umani.
In particolare, l’automazione del trasporto orizzontale rappresenta la prossima frontiera delle operazioni portuali, rendendole più sicure ed efficienti. Combinando 5G, Intelligenza Artificiale e tecnologie di guida autonoma, si può sfruttare appieno il potenziale dell’automazione nella movimentazione delle merci. Reti di sensori installati sui mezzi permettono a questi ultimi di operare con maggiore robustezza ed efficienza, riducendo al minimo gli errori che possono causare incidenti, danni e rallentamenti. Questi sistemi avanzati non solo aumentano la sicurezza e l’efficienza, ma migliorano anche la resilienza operativa complessiva dei porti, contribuendo significativamente all’ottimizzazione della supply chain globale.
In sintesi, l’adozione di yard truck autonomi nell’ambito dei porti intelligenti rappresenta il futuro della logistica marittima. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate e dell’intelligenza artificiale, questi mezzi trasformeranno le operazioni tradizionali, garantendo una gestione più efficiente, sicura e cost-effective del traffico merci.
Type of action: RIA
Timing: 11.10.2024 – 11.10.2025
Website: to be defined
Budget: € 495,300.00
ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE RAISE
Università degli Studi di Napoli Parthenope – UniParthenope
Atena
HyTECS
Italia
Altri progetti
AI-PORT
Computer vision AI per ottimizzare le operazioni di logistica portuale.
HyPOTT
Hydrogen hybrid POwer unit for a 4x2 Terminal Tractor.
Calipso
Celle a combustibile innovative ad alta Potenza in Sistemi stazionari e di mobilità.
Dragon
iDruri peR lA Gestione dell’idrOgeNo
Prometeo
Produzione di idrogeno mediante calore e energia solare in elettrolizzatori a ossidi solidi ad alta temperatura.
Stand Up
Soluzioni Tecnologiche A idrogeNo heavy DUty Per la mobilità.
HySPARK
Soluzioni a idrogeno per gli aeroporti europei e le dinamiche regionali.
H2EXCELLENCE
Fuel Cells and Green Hydrogen Centers of Vocational Excellence towards affordable, secure, and sustainable energy for Europe.
ALRIGH2T
Airport-level demonstration of ground refuelling of liquid hydrogen for aviation
PROTOSTACK
PROTOSTACK – Tubular proton conducting ceramic stacks for pressurized hydrogen production.