
22 Mag Sviluppato generatore elettricità da acqua di mare
Alcuni ricercatori cinesi hanno sviluppato un sistema sottomarino a basso costo per generare elettricità a partire dall’acqua di mare, presentando un nuovo approccio per gestire i picchi di domanda di energia e mantenere sulla rete elettrica una potenza costante sul lungo termine. I veicoli subacquei, i robot in immersione e i rilevatori sottomarini richiedono tutti un approvvigionamento energetico autonomo per operare indipendentemente dalle navi madre per lunghi periodi di tempo. La sfida più importante per i generatori di energia subacquei è quindi quella di garantire un’intensa densità energetica per il consumo della carica di base e un’importante densità di potenza per attività come il movimento rapido o l’uso di una pinza. Alcuni ricercatori della East China Normal University di Shanghai, dell’Università di Shanghai e dell’Accademia cinese delle Scienze Ambientali di Pechino hanno scoperto che la chiave del nuovo generatore è un catodo realizzato con il composto chimico del blu di Prussia. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista tedesca Angewandte Chemie, dove i ricercatori hanno spiegato come questa struttura aperta corredata di ioni di cianuro e ioni di ferro possa facilmente accogliere e rilasciare elettroni. Se combinata con un anodo metallico, la struttura citata può essere utilizzata per generare elettricità a partire dall’acqua di mare. I test condotti mostrano che il generatore funziona in maniera stabile e resiste all’azione corrosiva dell’acqua marina. Il dispositivo resiste anche alle commutazioni di modalità. Il generatore ha funzionato ininterrottamente per quattro giorni in modalità ad alto consumo di energia senza perdere potenza. In modalità ad alta potenza, il dispositivo può fornire energia a un totale di 39 LED e a un’elica.