Atena con Manuport sarà presente alla settima edizione del GIS, l’unica fiera italiana dedicata agli operatori del Sollevamento, della movimentazione e dei Trasporti Eccezionali....
Leading European heavy-duty vehicle manufacturers, fuel cell suppliers, and hydrogen refuelling infrastructure providers announce a collaboration to develop and test fleets of zero emission trucks and hydrogen refuelling stations.
Today a European consortium announced the launch of the H2Haul project in...
L’European Hydrogen Safety Panel (EHSP) ha pubblicato un documento di guida alla pianificazione della sicurezza rivolto ai progetti e ai programmi europei su idrogeno e celle a combustibile. Questo documento ha lo scopo di aiutare a identificare i requisiti minimi...
La Campania sarà la regione protagonista della terza tappa del Progetto “Digital Summit Regionali”. Dopo i Summit di Genova e Roma dedicati allo stato dell’arte dello sviluppo e della trasformazione digitale, si terrà a Napoli il prossimo 26 settembre il...
L’ANEA è lieta di invitarLa al workshop:
venerdì 27 settembre 2019 (9.30-13.30)
venerdì 27 settembre presso la Camera di Commercio di Napoli, Sala Costantino Cutolo, si svolgerà il workshop "SOLUZIONI INNOVATIVE PER UNA MOBILITÀ INTEGRATA E SOSTENIBILE", organizzato nell’ambito della Settimana Europea...
Il nuovo processo di fabbricazione riduce i costi del 20% e aumenta la capacità di produzione di otto volte per una generazione di idrogeno più economica
Enapter, produttore di elettrolizzatori modulari per idrogeno, ha annunciato oggi l'inaugurazione del suo nuovo stabilimento...
Il prossimo meeting del programma di Collaborazione Tecnologica sui Veicoli Elettrici ed Ibridi dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA-HEV-TCP http://www.ieahev.org/) sarà ospitato dall'ENEA. Il workshop si terrà presso la Sede ENEA di Via Lungotevere Thaon di Revel 76, il giorno 16 ottobre 2019 dalla ore...
La Germania è stata una delle prime nazioni europee ad entrare nel mercato delle fuel cell
La Germania è uno dei più avanzati Paesi in Europa sul fronte delle fuel cell. Da tempo università, istituti di ricerca e aziende hanno lavorato per consolidare il comparto e acquistare...
Il giorno 12 Novembre 2019 presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia dalle ore 9.00 si terrà un evento su idrogeno e celle a combustibile:
La giornata è gratuita e rivolta a tutti e in...
Dopo i test dal 2022, la casa tedesca lancerà nel 2025 una flotta di auto a idrogeno per il pubblico,
Arriverà nel 2022 la prossima BMW ad idrogeno, che sarà costruita in pochi esemplari e aiuterà la casa tedesca a raccogliere dati in vista...