La Commissione Europea ha dato il via libera ai 5,4 miliardi di euro di aiuti pubblici da parte di 15 Stati membri

La Commissione Europea ha dato il via libera ai 5,4 miliardi di euro di aiuti pubblici da parte di 15 Stati membri

La Commissione Europea ha dato il via libera ai 5,4 miliardi di euro di aiuti pubblici da parte di 15 Stati membri, tra cui l’Italia, per sostenere un progetto di ricerca, innovazione e produzione industriale nella filiera dell’idrogeno, IPCEI Hy2Tech, il primo Important Project of Common European Interest (IPCEI) sull’idrogeno.

• elettrolizzatori e loro componenti;

• celle a combustibile e loro componenti;

• tecnologie per lo stoccaggio dell’idrogeno/ trasporto/distribuzione;

• tecnologie per l’utilizzo dell’idrogeno.

Gli Stati (Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna) forniranno fondi pubblici, che dovrebbero attrarre investimenti privati per 8,8 miliardi di euro. Nell’ambito dell’IPCEI, 35 imprese attive in uno o più Stati membri, incluse piccole e medie imprese e start-up, parteciperanno a 41 progetti.

L’IPCEI coprirà gran parte della catena del valore dell’idrogeno, compresa la generazione dell’idrogeno le celle combustibile, lo stoccaggio, il trasporto e la distribuzione dell’idrogeno, le applicazioni per l’utente finale, specialmente nel settore della mobilità. La Commissione prevede che il progetto possa sviluppare importanti progressi tecnologici, inclusi nuovi materiali altamente efficienti, celle combustibili più performanti, tecnologie di trasporto innovative. Il progetto dovrebbe creare circa 20mila posti di lavoro diretti.

Le prossime “wave” si concentreranno rispettivamente sulla decarbonizzazione del settore, sulle infrastrutture e sulla mobilità e sono cruciali per supportare la leadership tecnologica europea nel raggiungimento dell’obiettivo di 20 Mt di idrogeno rinnovabile entro il 2030.

Fonte: H2it



European Fuel Cell 2023 is coming Capri, 13-15 settembre SITO UFFICIALE
close