Il MISE ha pubblicato la “Relazione sulla situazione energetica nazionale” aggiornata al 2018.
In particolare, nel documento si sottolinea che il sistema energetico nazionale registra un aumento della domanda di energia (+1,6% rispetto al 2017), pur rimanendo ancora inferiore ai valori...
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con 27 voti favorevoli, la proposta di legge recante “Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno e disposizioni concernenti il rinnovo degli impianti esistenti di produzione di energia elettrica da fonte eolica...
Alleanza per l'Innovazione è la strategia di Open Innovation lanciata dalla Regione Campania in cui ogni attore è chiamato a fare la sua parte e dare il proprio contributo: pubblica amministrazione, grandi imprese, pmi, startup, spin off, università, centri di ricerca, aggregati tecnologici,...
20Giu
Le imprese campane che intendono realizzare investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, potranno usufruire di un contributo a fondo perduto concesso dalla Regione Campania con il cofinanziamento di risorse del POR FESR 2014-2020. In particolare,...
È disponibile al link https://www.atenaweb.com/societa/, sezione Trasparenza, l’avviso di selezione n. 1/2019 avente ad oggetto una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio, per l’attribuzione dei seguenti incarichi di collaborazione a progetto:
a) 1 unità di personale per lo svolgimento...
La prima stazione di rifornimento aprirà a San Donato Milanese. Il colosso giapponese metterà su strada una flotta di 10 Mirai, che saranno rifornite nella nuova stazione del Gruppo del cane a sei zampe
(Teleborsa) - Toyota Motor Italia ed ENI hanno presentato, a...
https://youtu.be/hpO9zpmdw_k
Tutto iniziò 12 anni fa, l’ex giocatore di football e immobiliarista americano Syd Kitson acquistò un Ranch in Florida, quasi cinque volte più grande dell’isola di Manhattan. 30mila ettari li diede allo Stato della Florida per farne una riserva naturale,...
Se vogliamo rimettere con i piedi per terra la proposta di Piano nazionale integrato energia e ambiente (Pniec), andrebbe prestata maggiore attenzione alle non poche eredità del passato, che è essenziale modificare. La realizzazione del Piano nei tempi previsti richiederà...
All’inizio di aprile, quando sono stati pubblicati i dati sull’andamento del mercato italiano dell’auto in marzo, oltre alle righe abituali ce n’era una in più. E in questa riga c’è scritto che nel marzo 2019 è stata immatricolata una vettura...
Il 12 marzo scorso l'Autorità Portuale di Valencia ha ricevuto il GREEN4SEA Port Award 2019 per diventare il primo porto in Europa ad utilizzare l'energia dell'idrogeno per ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni, grazie al progetto H2PORTS finanziato dall'FCH JU....