In Evidenza

Le tecnologie di propulsione che utilizzano l’idrogeno come vettore stanno avvicinandosi alla maturità commerciale, ma in alcuni casi rimangono ancora troppo costose per competere con alternative basate sui combustibili fossili. Il progetto Interreg North-West Europe H2SHIPS dimostrerà la fattibilità tecnica ed economica del...

Lo scorso 30 luglio la Commissione Europea ha pubblicato una consultazione sul portale “Have your say” riguardo le valutazioni d'impatto per la creazione di partenariati europei, tra cui l’European Partnership for Clean Hydrogen. L'intento dell'iniziativa è contribuire a costituire un...

Obiettivo: favorire lo sviluppo di progetti legati all’idrogeno rinnovabile Trentuno progetti per dar corpo alla filiera italiana dell’idrogeno rinnovabile. Questo quanto presentato ieri al Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del Tavolo nazionale dell’Idrogeno. L’iniziativa, lanciata dal dicastero poco più di un mese...

Supera i problemi di ricarica da rete elettrica (plug-in), grazie all'uso di una mini cella a combustibile alimentata a idrogeno. È Urb-e 4.0, la nuova generazione di city car a zero emissioni messa a punto nei laboratori dell'ENEA e, fino...

LA CORSA DELLE IMBARCAZIONI A ENERGIA SOLARE Si è appena conclusa l’edizione di quest’anno della Monaco Solar and Energy Challenge, regata dedicata alle imbarcazioni ecosostenibili, alimentate a energia solare. La bellezza di queste piccole barche che sfrecciano nelle acque davanti al porto di Monte-Carlo...

L’agenzia di trasporti pubblici della regione olandese di Groningen Drenthe ha commissionato la costruzione di una stazione di rifornimento di idrogeno, la fornitura dell’idrogeno stesso e l’acquisto di 20 autobus a idrogeno. Shell Nederland si è aggiudicata la gara per la...

Come ogni anno si è disputata la competizione di Shell che decreta l’auto che consuma di meno. Hanno partecipato 140 veicoli in tutto provenienti da 28 Paesi, tra cui anche l’Italia. A prescindere dal regolamento e dalla tipologia di gara, si tratta sempre...

Immagazzinato in polvere di metallo viene convertito in energia BOLZANO - Realizzare un'abitazione autosufficiente sul piano energetico, in grado di produrre energia green e di immagazzinarla sotto forma di idrogeno per coprire il fabbisogno di tutto l'anno: è l'ambizioso progetto di...

European Fuel Cell 2023 is coming Capri, 13-15 settembre SITO UFFICIALE
close