In Evidenza

Un gruppo di ricercatori, del progetto europeo "Bighit.eu", ci sta lavorando da tempo nelle isole Orcadi, nel Regno Unito. A Shapinsay vivono 300 persone, ed è una delle 20 isole più popolate di questo arcipelago scozzese. Questa è la sua...

Toyota Motor Europe ha consegnato i suoi primi blocchi di celle a combustibile da integrare nel nuovo H2.City Gold, autobus urbano a idrogeno dell’azienda CaetanoBus SA presentato durante il Busworld 2019 di Bruxelles. Si tratta del primo traguardo raggiunto dalle due parti...

Per raggiungere la neutralità delle emissioni di CO2 entro la metà del secolo sarà necessario ripensare interi settori della società. E l'idrogeno è il vettore che potrà dare uno dei maggiori contributi. Quando si pensa all’idrogeno il collegamento che viene più...

Il giorno 6 novembre dalle ore 9.00, presso il politecnico di Milano, Aula Magna «CarassaDadda», Via Lambruschini 4 -20156, si terrà il seminario  "Mobilità: tecnologia ed emissioni". Al centro del convegno la mobilità pulita e il futuro di motori ed...

Le potenzialità dell’idrogeno come vettore energetico pulito del futuro nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e la crescente integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle strategie delle imprese. è questo l'oggetto dell'evento promosso da Snam: "THE...

Atena con Manuport sarà presente alla settima edizione del GIS, l’unica fiera italiana dedicata agli operatori del Sollevamento, della movimentazione e dei Trasporti Eccezionali....

Il prossimo meeting del programma di Collaborazione Tecnologica sui Veicoli Elettrici ed Ibridi dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA-HEV-TCP http://www.ieahev.org/) sarà ospitato dall'ENEA. Il workshop si terrà presso la Sede ENEA di Via Lungotevere Thaon di Revel 76, il giorno 16 ottobre 2019 dalla ore...

European Fuel Cell 2023 is coming Capri, 13-15 settembre SITO UFFICIALE
close