Progetto mobilità sostenibile – 50×2 milioni cofinanziamento 2020-2021
Il Governo Italiano ha messo a disposizione dei fondi per il ricambio del parco autobus delle pubbliche amministrazioni...
Il Governo Italiano ha messo a disposizione dei fondi per il ricambio del parco autobus delle pubbliche amministrazioni...
Hydrogen Europe ha preparato una panoramica degli strumenti di sostegno annunciati dall’Europa all’interno del Recovery Plan a seguito della crisi causata dal COVID 19 e ha analizzato l'impatto che avrà sul settore idrogeno. Il piano di ripresa dell'UE è costituito da...
Si è svolto venerdì al Ministero dello Sviluppo Economico un incontro tra il Ministro Patuanelli e il delegato per l’Energia di Confindustria, Aurelio Regina, durante il quale è stata condivisa una strategia industriale sul Green New Deal, per una transizione...
German gas pipeline operators have presented a plan to create a 1,200-kilometre grid by 2030 to transport hydrogen across the country, which would be the world’s largest being planned so far. The €660m ($715.8m) grid dubbed ‘H2 Startnetz’ would link consumption...
Come previsto, il governo propone che la Germania costruisca una capacità di elettrolisi di 5.000 megawatt (MW) entro il 2030 e 10.000 MW entro il 2040 per produrre il nuovo combustibile Il governo tedesco ha approvato una strategia nazionale per l'idrogeno...
Il piano messo a punto dalla task force governativa prevede incentivi per il rilancio del settore automobilistico Si sono tenuti lo scorso 13 giugno a Roma, a Villa Pamphilj, gli “Stati Generali dell’Economia”, la tavola rotonda (virtuale) voluta dal Governo alla...
Il rettore Cupertino e l’amministratore delegato Alverà firmano un accordo di ricerca e sviluppo. Il prototipo sarà realizzato nell’ateneo e sarà base di studio per un utilizzo commerciale. Bari, San Donato Milanese (MI), 20 giugno 2020 - Il Politecnico di Bari e Snam, una delle maggiori...
MILANO (Reuters) - Enel è pronta a lanciare un nuovo business di idrogeno verde il prossimo anno per accelerare i piani per diventare un produttore di energia a zero emissioni entro il 2050. Il gruppo guarda ai mercati di Stati Uniti,...
In questi giorni si sono poste le basi per costruire l’Italia del futuro, nel quadro degli aiuti europei legati al Recovery Fund. Oltre a rimediare ai danni immediati provocati dalla pandemia del coronavirus, il programma denominato “Next Generation EU” si focalizza sulla ripresa...
Il D-Day europeo dell’idrogeno sarà l’8 luglio, quando la Commissione lancerà ufficialmente le sue due ‘Strategy’ sul tema: una relativa all’integrazione dei sistemi energetici e un’altra espressamente dedicata all’H2. A svelarlo è stato il Commissario Europeo all’energia Kadri Simson, intervenendo – in via telematica,...