05 Mag Idrogeno verde per un Green Deal europeo: l’iniziativa 2×40 GW
Questa iniziativa dell’Associazione europea dell’idrogeno ha l’obiettivo di promuovere un massiccio aumento della produzione di elettrolizzatori all’interno dell’Unione Europea al fine di sostenere la produzione di idrogeno verde. La “2×40 GW Green Hydrogen Initiative” può essere considerata un riferimento per l’implementazione del Green Deal europeo; Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, ha infatti dichiarato, in una recente discussione con la filiera industriale dell’idrogeno, il supporto all’iniziativa.
L’industria europea dell’idrogeno, è impegnata a mantenere una leadership nel mercato degli elettrolizzatori nel mondo e a produrre idrogeno rinnovabile a costi uguali o inferiori rispetto all’idrogeno a basse emissioni di carbonio (blue hydrogen). Un prerequisito è che si sviluppi un mercato di elettrolizzatori della capacità di 2×40 GW nell’Unione europea e nei paesi limitrofi (ad esempio Nord Africa e Ucraina).
Il documento rappresenta i prossimi passi concreti per raggiungere una capacità di produzione di 40 GW entro il 2030 in Europa e di altri 40 GW in Nord Africa e Ucraina. La produzione in Europa potrebbe essere così suddivisa; 6 GW installati vicino al punto di domanda e 34 GW vicino alla fonte. La produzione proveniente dai 40 GW installati in Nord Africa e Ucraina entro il 2030 comprende 7,5 GW di produzione di idrogeno per il mercato interno e una capacità di produzione di idrogeno da 32,5 GW per l’esportazione. Se nel 2030 verrà realizzato un mercato di elettrolizzatori 2×40 GW insieme alla capacità aggiuntiva di energia rinnovabile richiesta, l’idrogeno rinnovabile diventerà competitivo rispetto all’idrogeno fossile (grey hydrogen). Realizzando una capacità di elettrolizzatore 2×40 GW, producendo idrogeno verde, si potrebbero evitare emissioni di CO2 di circa 82 milioni di tonnellate all’anno nell’UE.