Ecco i fondi del PNRR stanziati a favore della realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse.

Fondi-del-PNRR

Ecco i fondi del PNRR stanziati a favore della realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse.

Produzione di H2 in aree industriali dismesse: il MITE invita le Regioni a manifestare interesse

È partito formalmente il processo per assegnare i fondi stanziati dal PNRR a favore della realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse.

Il Ministero della Transizione Ecologia ha infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale (il 27 gennaio, ndr) un avviso pubblico (datato però 15 dicembre) relativo “all’invito alle Regioni/Province autonome a manifestare l’interesse per la selezione di proposte volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile», Investimento 3.1, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”.

L’avviso – si legge nello stesso documento – “ha la finalità di individuare le Regioni e le Province autonome interessate ad avviare, nei propri territori, una procedura di selezione finalizzata al finanziamento di progetti di investimento che prevedano la riconversione di aree industriali dismesse per la creazione di centri di produzione e distribuzione di idrogeno, prodotto utilizzando unicamente fonti di energia rinnovabili”.

Il documento si conclude rendendo noto che “il testo integrale del provvedimento è disponibile sul sito del Ministero della transizione ecologica (www.mite.gov.it) nella sezione dedicata a «bandi e avvisi» ”.
Al momento tuttavia (28 gennaio; ndr) sul sito del MITE, alla pagina indicata, l’avviso non risulta essere stato ancora pubblicato.



European Fuel Cell 2023 is coming Capri, 13-15 settembre SITO UFFICIALE
close