News & Media

The first multi-energy station in Iceland opened today, 15 May 2019, in Reykjavík. The station, built in the framework of the Hydrogen Mobility Europe (H2ME) project, is the third hydrogen station in Iceland, and the first combined station where biomethane,...

Pienamente operativa la sezione speciale, istituita con l’Accordo tra Regione Siciliana - MISE –MEF e risorse del POR FESR 2014-2020, che finanzia operazioni di garanzia favorendo l’accesso al credito delle PMI e dei professionisti, per investimenti o progetti di sviluppo...

Lo scorso autunno la Commissione Europea ha completato la valutazione dei programmi 2007-2013 fornendo i principali dati relativi ai risultati prodotti dai 346,5 miliardi di euro investiti per ridurre le disparità tra le regioni e promuovere uno sviluppo equilibrato e...

Il progetto riguarda lo sviluppo di un sistema di monitoraggio di scafi navali basato su una rete di sensori a fibra ottica con reticolo di Bragg per la misura delle deformazioni. Si tratta di una catena di misura che serve...

La transizione energetica mondiale da fonti fossili a fonti rinnovabili renderà sempre più necessario l’uso dei cosiddetti vettori energetici. L’idrogeno costituisce ad oggi una delle soluzioni più promettenti, coniugando flessibilità d’impiego ad una crescente competitività con tecnologie concorrenti. Come noto, l’idrogeno...

La tecnologia Power-to-gas, grazie alla sua flessibilità, si propone come una valida soluzione per l’accumulo delle fer (Rinnovabili.it) – È un momento di fermento quello che sta vivendo il settore del gas in Italia. Dopo l’annuncio delle prime sperimentazioni di idrogeno in...

European Fuel Cell 2023 is coming Capri, 13-15 settembre SITO UFFICIALE
close