News & Media

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTA A DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA, ORGANISMI DI RICERCA, AGGREGATI PUBBLICO-PRIVATI, UFFICI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DELLE UNIVERSITÀ, INCUBATORI, ACCELERATORI, ABILITATORI PER LA PARTECIPAZIONE A SMAU MILANO E SMAU NAPOLI 2019   SMAU offre la possibilità a 5 soggetti individuati...

Immagazzinato in polvere di metallo viene convertito in energia BOLZANO - Realizzare un'abitazione autosufficiente sul piano energetico, in grado di produrre energia green e di immagazzinarla sotto forma di idrogeno per coprire il fabbisogno di tutto l'anno: è l'ambizioso progetto di...

Il MISE ha pubblicato la “Relazione sulla situazione energetica nazionale” aggiornata al 2018. In particolare, nel documento si sottolinea che il sistema energetico nazionale registra un aumento della domanda di energia (+1,6% rispetto al 2017), pur rimanendo ancora inferiore ai valori...

È al via la seconda edizione del corso di formazione alla comunicazione della scienza SCIENCE ON STAGE rivolto a tutti gli organizzatori e partner di Futuro Remoto. Temi generali e trasversali a tutti gli incontri – che proseguiranno il filone di approfondimento di Science...

Chiyoda Corporation, una società di ingegneria in Giappone, ha proposto il concetto di catena di fornitura dell'idrogeno globale mediante un vettore di idrogeno organico liquido con sistema Toluene / Metilcicloesano. In questo metodo, l'idrogeno viene fissato al toluene con la reazione...

Mercoledì 3 luglio scorso, alle ore 15:00 nel corso del convegno "Energy Transition", registrato a Montecitorio si è tenuta la presentazione della Proposta di Legge di Iniziativa Popolare "Transizione energetica e Idrogeno rinnovabile".  L'evento è stato organizzato da Fondazione H2U -...

APRE, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, con il supporto del Copernicus National Forum, ISPRA, Lazio Innova e del progetto COSMOS 2020 e della rete Enterprise Europe Network, promuove e co-organizza la SPACE week 2019. L’evento, giunto alla sua quarta edizione,...

A partire dal 3 luglio 2019 la Commissione europea lancia ufficialmente l’ultima tornata di bandi relativi al programma Horizon 2020, che chiude il ciclo settennale delle opportunità di finanziamento UE per la ricerca e l’innovazione messe a disposizione da questo programma. Per informare su queste nuove opportunità...

È online il nuovo bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel settore dell’aerospazio civile (legge 808/85). I termini di presentazione delle domande di finanziamento e dei progetti sono fissati dal 1° luglio al 31 ottobre 2019. Nel bando (DD...

European Fuel Cell 2023 is coming Capri, 13-15 settembre SITO UFFICIALE
close