“Essere 4.0 Expo” – Verso la V° rivoluzione industriale

“Essere 4.0 Expo” – Verso la V° rivoluzione industriale

Futuro Remoto nasce nel 1987 ed è la prima manifestazione europea di diffusione della cultura scientifica e tecnologica. Sino al 2014 la manifestazione ha avuto un suo format preciso: un tema generale, una mostra principale e mostre parallele, oltre a eventi, conferenze, laboratori. Il tutto si è svolto sino al 1995 nell’area fieristica di Napoli, la Mostra d’Oltremare, e dal 1996 nel Science Centre di Città della Scienza, a Bagnoli.

Nei suoi trenta anni di vita, Futuro Remoto ha contribuito significativamente ad avvicinare alla scienza e all’innovazione tecnologica generazioni di studenti, giovani professionisti e gente comune. Come una goccia d’acqua che allarga sempre più le sue increspature, Futuro Remoto è partito da Bagnoli, per coinvolgere Napoli, la Campania, le regioni limitrofe e l’Italia intera. Lo dimostrano i flussi di pubblico crescenti, i programmi sempre più ricchi, una sempre maggiore attenzione dei media e una partecipazione sempre più attiva.

La Quinta Rivoluzione Industriale porterà l’uomo e il robot a lavorare fianco a fianco in un’industria ripensata. In questi scenari futuri, non tanto lontani, la distinzione tra mondo virtuale e fisico, e l’uomo e il robot, sarà sottilissima. Questi lavoreranno assieme attraverso la sinergia fra le capacità cognitive e il mondo dell’Internet of things.
Anche la “dimensione corporea” conoscerà rivoluzioni sempre più profonde. La sfida più grande per l’ESSERE umano e che questi cambiamenti avvengano nella piena consapevolezza delle scelte e nella piena conoscenza delle strade che si stanno percorrendo.
Futuro Remoto 2019 esplora proprio questi temi, densi ed affascinanti, con grandi mostre, laboratori, dimostrazioni, eventi, incontri e spettacoli.
E anche per questa edizione segue e amplifica lo spirito e il carattere che la manifestazione ha assunto negli ultimi anni di vera e propria “Festa della Scienza”, una festa di tutti e aperta a tutti.

I prototipi realizzati da Atena, unitamente ai ricercatori dell’Università Parthenope, anche per questa edizione saranno in esposizione presso la mostra.

Guarda il video – TGR CAMPANIA



European Fuel Cell 2023 is coming Capri, 13-15 settembre SITO UFFICIALE
close