
11 Mag ENERGIA DALL’IDROGENO: Infrastrutture e strumenti per la trasformazione sostenibile dell’Industria – primo webinar 14 maggio
H2IT – in collaborazione con ANIMA, Assolombarda, FAST ed EEN – organizza 5 webinar gratuiti dedicati alla filiera dell’idrogeno. Il quadro europeo rivisto con il Green Deal definisce l’idrogeno un’area primaria di intervento e gli attribuisce un ruolo chiave nel raggiungimento di un’energia pulita, sicura e a basso prezzo in Europa. Nel quadro industriale italiano sono già presenti stakeholder con esperienza e competenze, che svolgono un ruolo importante nell’apertura del mercato per le applicazioni dell’idrogeno oltre a PMI e start-up innovative impegnate nello sviluppo dei modelli di business. L’iniziativa nasce in questo contesto in rapida evoluzione, con l’obiettivo di fornire un quadro sulle prospettive di sviluppo della catena del valore dell’idrogeno: dalla sua produzione, passando per la gestione, aspetti di sicurezza, logistica e trasporto, fino agli usi finali per la mobilità, nell’industria e nel settore residenziale. Si tratta di 5 appuntamenti dedicati, nei quali le voci dell’industria e della ricerca protagoniste dello sviluppo del settore in Italia, illustreranno come si sta delineando la filiera dell’idrogeno e quali sono le opportunità di mercato per il nostro Paese.
# LA PRODUZIONE DI IDROGENO – Iscriviti subito 14 maggio 2020 | ore 10.30 – 12.00 Panoramica sullo sviluppo del mercato delle tecnologie idrogeno con focus sulle modalità di produzione dell’idrogeno: stato dell’arte e prospettive.
# TRASPORTO, STOCCAGGIO E HANDLING DELL’IDROGENO – Iscriviti subito 28 maggio 2020 | ore 10.30 – 12.00
# DECARBONIZZAZIONE DEGLI USI INDUSTRIALI – Iscriviti subito 11 giugno 2020 | ore 10.30 – 12.00
# APPLICAZIONI STAZIONARIE E SUPPLY CHAIN – Iscriviti subito 25 giugno 2020 | ore 10.30 – 12.00
# L’IDROGENO PER LA MOBILITA’ DI MERCI E PERSONE – Iscriviti subito 9 luglio 2020 | ore 10.30 – 12.00
COME PARTECIPARE La partecipazione ai webinar è a numero chiuso e gratuita, previa iscrizione online. Per ragioni tecniche della piattaforma, occorre effettuare una registrazione per ciascun appuntamento di interesse.