
10 Ott The hydrogen challenge, Roma 10 e 11 ottobre
Le potenzialità dell’idrogeno come vettore energetico pulito del futuro nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e la crescente integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle strategie delle imprese. è questo l’oggetto dell’evento promosso da Snam: “THE HYDROGEN CHALLENGE – 2019 Global ESG Conference”, a Roma il 10.10.2019.
Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati degli studi condotti sul tema da istituti di ricerca di primaria importanza, che confermano il ruolo dell’idrogeno come attore determinante per un futuro decarbonizzato.
Per contribuire concretamente a questa sfida, Snam ha voluto riunire rappresentanti di istituzioni, organizzazioni internazionali, aziende e operatori finanziari per discutere delle prospettive e delle soluzioni della transizione energetica e della crescente attenzione verso i fattori ESG. Oggi gli investimenti sostenibili sono cresciuti notevolmente, accelerando la trasformazione del nostro sistema economico.
La conferenza è patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con il supporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), di Hydrogen Europe e H2IT e l’intervento del Direttore Generale di IRENA.
La sessione mattutina del primo giorno si focalizza su speech e dibattiti, con importanti esponenti istituzionali e vertici di primarie aziende internazionali. Il pomeriggio è dedicato a tavole rotonde con top manager ed esperti sui temi della transizione energetica, della finanza e della governance aziendale.
Il secondo giorno è dedicato a tavoli tecnici interattivi, in collaborazione con il World Economic Forum (WEF), in cui si confrontano esperti internazionali sui temi dell’Idrogeno e della decarbonizzazione.
More info: https://www.snam.it/it/hydrogen_challenge/